Come organizzare un piano massivo

In questo argomento parleremo di come organizzare un piano massivo. Sei pronto? 

La ricchezza in questa attività, il successo in questa attività è  creare una squadra. Tu devi apprendere come creare una squadra.

Non devi mettere nelle mani degli altri la creazione della tua squadra, devi creare tu la tua squadra.

Ricordati che non stai lavorando in un locale commerciale, non devi fare gli inventari ma devi sapere che devi creare una squadra. Questo è il potere di questa attività, creare una squadra.

Tutto passa per la prima tappa quella di dare il piano, fallo in modo individuale, uno ad uno e fallo nel modo più semplice possibile, ricorda che inizialmente devi parlare con gli amici.

Poi passi alla tappa 2 incontrare una varietà di persone per raccontare loro l’attività. Questo richiede un grande lavoro, questo richiede una maggior leadership da parte tua

Questo è il potere del network marketing, quello di costruire un gruppo. Questo genera maggior leadership, maggior esperienza e genera moltissima fiducia in noi stessi.

Adesso in questo articolo ti voglio parlare di come organizzare un piccolo evento, un piano massivo lo chiameremo. In pratica è l’appuntamento con più ospiti per poter spiegare loro l’attività. 

Come dicevamo prima, inizi a dare il piano ai tuoi amici, a 5, poi a 10, poi a 20 e di questi si assoceranno una parte. Quando tra questi iscritti trovi una persona che ha una buona attitudine nel fare l’attività, che ascolta gli audio, che legge libri, si emoziona perché va ad un evento. Riunisciti con lui e aiutalo ad organizzare un evento. E questo si chiama piano massivo.

Normalmente il primo errore che la gente commette quando adotta questa forma di fare l’attività è quello di mettere tutto in mano a la nuova persona.  La riuscita di questa riunione dipende da te non dal nuovo. Se metti tutto nelle mani del nuovo è un tremendo errore.

Il nuovo immediatamente ti dice si di fare un evento ma normalmente non ha un buon atteggiamento, allora fa una chiamata all’amico e gli dice – vedi che ho iniziato questa attività, devo invitare persone, sto consumando dei prodotti – e l’altra persona dall’altro lato del telefono dice, questo mi sta invitando in una riunione di prodotti e mi chiederà dei soldi.

Cosa succede? che il nuovo sta dando le informazioni sbagliate e sta causando una profonda delusione per lui perchè così tutti gli diranno di no. 

Quindi devi essere tu ad aiutarlo a fare le telefonate, ad organizzare l’evento, a lavorare in squadra con lui. A fare una lista e fare le chiamate e organizzare con lui un evento per il prossimo sabato alle 5 del pomeriggio.

Fate insieme una lista grande di persone e fai tu la telefonata: Ciao sono Angelo, un amico di Giovanni, ci stiamo riunendo con lui per fare un evento nella sua casa per raccontare una cosa molto bella, per dirti cosa stiamo facendo nel vostro paese, ecc…

Detto così suona all’altra persona che si tratta di divertimento, che faremo un barbecue, che sarà una cosa divertente. 

Adesso, qualsiasi cosa la gente pensa: che si mangerà, si berrà. Qualsiasi cosa. Tu devi tenere chiaro che in questo evento devi far conoscere l’attività.

Quando la persona ti dice di che si tratta, tu rispondi, non puoi perderti la riunione perché ti racconteremo qualcosa di straordinario, tu vai a prendere anche tua moglie così non daremo il posto a nessuno perché questo sarà solo per te.

L’importante è metterci l’entusiasmo. quando chiami qualcuno pensa già che quella persona sarà presente in sala insieme a tante altre persone, immagina già come sarà quell’evento pieno di gente. 

Ricordati anche che l’essere umano si muove per le novità, si muove per non perdere le opportunità, si muove per i pettegolezzi.

In questa forma il tuo nuovo sta vedendo come inviti, l’atteggiamento che tu hai.

Adesso ricorda che se inviti a 20 persone si presentano in 3-4. Se inviti a 30 persone si presentano in 6-7-8.

Se inviti a 100 possono venire 30 persone.

Questo ti insegna che non puoi dare in mano ad un nuovo l’organizzazione dell’evento, devi organizzare con lui l’evento, devi fare le chiamate con lui. E preferibilmente organizzarlo a casa del tuo amico. La cosa importante è non preparare le sedie prima.

Spesso succede che il nuovo, per l’entusiasmo apre il garage di casa sua e sistema 80 sedie, passa il vicino e dice guarda Giovanni ha preparato 80 sedie.

Dobbiamo essere naturali, contiamo quanti posti ha il divano di casa nostra e aggiungiamo le sedie man mano che arrivano le persone.

Un’altra cosa importante è non preparare da mangiare, di solito il nuovo vuole essere ospitale, ma stiamo parlando di business.

Se tu dai da mangiare in un piano massivo la duplicazione sarà difficile perché la gente pensa che per fare questa attività dovrà dare da mangiare a tutti.

Ok. Arriva il giorno del piano, vai li con allegria, hai bisogno di salutare Giovanni, tranquillizzalo, digli di non ti preoccuparsi, digli che arriveranno  le persone e che tutto andrà bene. Tu lo sai che se hai chiamato 30 persone arriveranno almeno 6 persone.

Quando arrivano le persone Giovanni deve fare solo una piccola presentazione. però avvisalo prima, digli come deve presentare altrimenti l’errore che farà sarà quello di dire – Grazie per essere venuti, abbiamo invitato un po di persone ma siete venuti solo voi, ecc…

Questa non è l’attitudine giusta per una presentazione, una buona presentazione ha 3 elementi cardine:

  1. chi sei
  2. cosa ci facciamo qui
  3. chi parlerà

non importa chi c’è alla presentazione, chiunque sia venuto è la persona più importante. se ci sono 1-2-3 persone tu stai organizzando un piano massivo dove l’obbiettivo è di condividere l’idea e di trovare leader. 

Il tuo compito è quello di fare le cose fatte bene per causare la duplicazione. Così potrai creare una grande attività. 

Sogna in grande


Se vuoi conoscere qualcosa di me CLICCA QUI

Se sei arrivato fino a qui è perchè questo articolo ti è piaciuto, sarò felice di leggere allora un tuo commento, condividilo con le persone del tuo team o con chi pensi sia opportuno condividerlo. Sogna in grande

2 commenti su “Come organizzare un piano massivo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto